Il sole è un amico, ma solo con le lenti giuste
Il sole è un amico, ma solo con le lenti giuste
Oltre alla funzione estetica, gli occhiali da sole hanno anzitutto la funzione di difendere la salute degli occhi ( direttiva comunitaria 89/686/ CEE, recepita in Italia con D. Lgs n.475 de} 3 992 )
Per una scelta responsabile del tipo di lente e del colore è opportuno chiedere il consiglio dell’oculista o dell’ottico, poiché alcuni cromatismi possono produrre variazioni sulla percezione della luminosità, del contrasto e dei colori.
I filtri solari sono stati suddivisi in categorie, secondo la capacità di filtraggio della luce solare :
0 - 1 filtro trasparente, molto chiaro o chiaro: per locali chiusi e situazioni con poca illuminazione.
2 (filtro medio): per illuminazioni medie e giornate nuvolose.
3(filtro scuro): per uso generale in pieno sole.
4(fitro molto scuro): per forti illuminazioni, alta montagna, superfici riverberanti. NON IDONEO PER LA GUIDA.
COLORI DELLE LENTI CONSIGLIATI
- per chi non ha problemi visivi : lenti marrone, ambra, verdi, grigie
- per miopi : marrone, ambra, grigie
- per ipermetropi o presbiti : verdi o grigie
Gli occhiali da sole venduti debbono essere sempre accompagnati da: MARCATURA CE, Nota INFORMATIVA e codice categoria
I FILTRI SOLARl possono essere anche:
- FOTOCROMATICl- si scuriscono alla luce del sole e tornano rapidamente allo stato chiaro quando vengono riportate in ambienti poco luminosi.
- POLARIZZANTl- migliorano notevolmente la capacità visiva in condizioni di luce intensa e favoriscono una miglior percezione dei contesti,una visione più nitida, colori naturali e più saturi, minor affaticamento della vista, oltre al 100% di protezione UV.
- DEGRADANTI -grazie alla loro colorazione scura sopra e chiara sotto sono particolarmente adatte alla guida, perché consentono una notevole attenuazione della luce solare che arriva dall’alto e una visibilità ottimale della strada .
- SPECCHIATI sono molto utili in condizioni di luce molto intensa, come sulla neve e sui ghiacci.
CHE COSA E' L'UV INDEX ? vedi la scheda specifica
RUOLO DELLA LUTEINA NELLA PROTEZIONE DELLA VISTA
La luteina è un pigmento naturale di colore giallo-arancio che si accumula nella retina. soprattutto nella sua parte centrale chiamata macula; è in grado di assorbire alcune radiazioni luminose che possono essere particolarmente dannose per la retina.
Non può essere prodotta dal nostro organismo e viene assunta solo tramite la dieta, principalmente nella verdura a foglia verde, come cavoli e spinaci, nella frutta, come albicocche e kiwi, nei tuorlo d'uovo.