EFFETTI SULL’OCCHIO DELLA LUCE DEL SOLE
Perchè la luce può essere dannosa ?
La luce solare è composta da radiazioni di diversa intensità , come UV ad alta energia, luce Blu, luce visibile e luce infrarossa.
Gli UltraVioletti (UV) e la luce Blu sono radiazioni ad alta energia, emesse:
- dal sole
- dai sempre più diffusi sistemi artificiali di illuminazione ( LED ) progettati per i più differenti scopi (es. fari auto) , oltre a quello primario dell’illuminazione
- dagli schermi led dei dispositivi informatici e cellulari
Tutti il giorno i nostri occhi ricevono UV e luce blu e ne immagazzinano tutti gli effetti termici e fotochimici.
- Col tempo, il fenomeno dell’accumulo si farà sentire; può essere
- degenerazione maculare senile, molto invalidante nell’età avanzata,
- alterazione del ciclo circadiano sonno/veglia, che porta a difficoltà a prendere sonno nei momenti dovuti,
- fotocheratite, fotocongiuntivite,
- cataratta
Come proteggersi ?
Questi effetti negativi che si evidenziano a breve o a lungo termine, possono essere ridotti diminuendo l’accumulo di energia da UV e da luce blu nei tessuti dell’occhio, tramite lenti appropriate che fanno da barriera a buona parte di queste radiazioni, impedendo che arrivino alle strutture oculari.
Queste lenti esistono sia graduate che neutre, cioè usate al solo scopo di protezione oculare. Aspetto molto importante per i bambini, che oggi sono molto esposti a questi problemi in quanto grandi utilizzatori di dispositivi con schermi a led.
A chi rivolgersi ?
Telefona o recati presso uno dei Centri Ottici Silingardi elencati in questo link
Condividi su: