Nel 1964 Joël LESCA creò la sua prima collezione in un piccolo laboratorio nel quartiere Secrétan di Parigi. Ispirati alle tecniche di produzione tradizionali, gli occhiali LESCA sono rivettati e modellati secondo le rigorose specifiche degli artigiani, evitando la produzione di massa. Oggi i suoi figli, Mathieu e Bertrand, cercano di far rivivere le passate collezioni Lesca rispettando il DNA del brand, valorizzando così la storia del marchio pur rimanendo creativo e moderno.
Le montature sono disponibili in diverse taglie. Se osservi all'interno di una tua montatura, probabilmente noterai indicati due o tre numeri.
Il primo numero (normalmente tra 48 e 58) è la larghezza della lente. Il secondo (normalmente tra 15 e 25) è la larghezza del ponte, ovvero la distanza tra le lenti. Maggiore è il numero, maggiore è la distanza. L'ultimo (normalmente tra 135 e 150) è la lunghezza delle astine. Se provando gli occhiali hai notato che le astine non poggiano bene, dovresti cercare occhiali con una lunghezza dell'asta di almeno 145 mm.